Skip to Main Content
Proget S.r.l.

consulenze impianti elettrici

fulmini

PROGET s.r.l.
Via Vittorio Veneto, 4 – 23815 Introbio (LC)
Tel. – Fax +39 0341 980577
Email: mail@proget-lc.it
PEC: certmail@pec.proget-lc.it
P.I. 00690970132

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Listino
  • News-Archivio
  • Download
  • Dove siamo
  • Home
  • Chi siamo
  • Listino
  • News-Archivio
  • Download
  • Dove siamo

News-Archivio

  • CAVO FS180R18 E FROR
  • BONUS RISTRUTTURAZIONE VECCHI IMPIANTI ELETTRICI CONDOMINIALI
  • DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ ALLEGATI
  • COVID19 DPI E DPI VALIDATI
  • FULMINAZIONE EDIFICI
  • ZONE CARICA BATTERIE AL PIOMBO E SIMILARI
  • IMPIANTI DI TERRA – DPR462/2001
  • ATEX – DECRETO 8 NOVEMBRE 2019 e nuova classificazione delle zone a rischio di esplosione.
  • CAVI ELETTRICI
  • ATEX
  • ILLUMINAZIONI NATALIZIE SICURE
  • LAVORI CON RISCHIO ELETTRICO
  • CENTRALI TERMICHE
  • PROTEZIONE SOVRATENSIONI
  • RISCHIO ELETTRICO
  • URI = UNITA’ RESPONSABILE DELL’IMPIANTO
  • DICO
  • ATEX E CENTRALI TERMICHE
  • OBBLIGO DI MANUTENZIONE
  • LAVORI SU IMPIANTI ELETTRICI
  • INFORTUNI SUL LAVORO
  • DM 37/8 COMPETENZE COMUNALI 3
  • DM 37/8 COMPETENZE COMUNALI 2
  • DM 37/08 COMPETENZE COMUNALI 1
  • PROTEZIONE DA INCENDI DI NATURA ELETTRICA
  • MANUTENZIONE ELETTRICA – OBBLIGO
  • CONTROSOFFITTI REI
  • BANDA LARGA
  • RESPONSABILITA’ DELL’AMMINISTRATORE
  • ZONE RICARICA ACCUMULATORI TRAZIONE
  • DOCUMENTI PER ATS
  • ATEX
  • RESPONSABILITA’ GIURIDICA
  • RESPONSABILITA’ DEI MANUTENTORI
  • ATEX – NUOVA NORMA
  • PONTEGGIO SENZA APPARECCHIATURE ELETTRICHE
  • DOVE SI POSSONO UTILIZZARE I CAVI FROR
  • GRADO DI PROTEZIONE MINIMO
  • VERIFICHE DPR 462/2001
  • BOLLETTE LUCE E GAS NON PAGATE DA UTENTI MOROSI
  • OBBLIGHI DEI PROGETTISTI Dlgs 81/08
  • LE BARRIERE TAGLIAFIAMMA SECONDO CEI 64-8
  • L’ AEEGSI CAMBIA NOME IN ARERA
  • RISCHIO FULMINAZIONE
  • MANUTENZIONE ELETTRICA
  • LAVORI IN CABINE MT-BT
  • IMPIANTI DI SICUREZZA FUORI SERVIZIO
  • CALENDARIO DEI COLLAUDI DELLE PROTEZIONI ELETTRICHE
  • RICARICA VEICOLI ELETTRICI
  • INFRASTRUTTURAZIONE ELETTRONICA EDIFICI
  • PREVENZIONE INCENDI SCUOLE
  • SCARICATORI OBBLIGATORI ?
  • PREVENZIONE INCENDI SCUOLE
  • IMPIANTI DI TERRA 4
  • IMPIANTI DI TERRA 3
  • CAVI REGOLAMENTO CPR
  • CAVI CPR – Pubblicato decreto.
  • Testimonianza Magni e impianti elettrici
  • IMPIANTI DI TERRA 2
  • IMPIANTI DI TERRA 1
  • RESPONSABILITA’ DEGLI INSTALLATORI 13
  • RESPONSABILITA’ DEGLI INSTALLATORI 12
  • RESPONSABILITA’ DEGLI INSTALLATORI 11
  • RESPONSABILITA’ DEGLI INSTALLATORI 10
  • RESPONSABILITA’ DEGLI INSTALLATORI 9
  • RESPONSABILITA’ DEGLI INSTALLATORI 8
  • fax nuovo numero
  • RESPONSABILITA’ DEGLI INSTALLATORI 7
  • RESPONSABILITA’ DEGLI INSTALLATORI 6
  • RESPONSABILITA’ DEGLI INSTALLATORI 5
  • NUOVO NUMERO FAX
  • RESPONSABILITA’ DEGLI INSTALLATORI 4
  • RESPONSABILITA’ DEGLI INSTALLATORI 3
  • RESPONSABILITA’ DEGLI INSTALLATORI 2
  • RESPONSABILITA’ DEGLI INSTALLATORI 1
  • ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA – AUTONOMIA 10
  • ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA – AUTONOMIA 9
  • RISCHIO FULMINAZIONE
  • ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA – AUTONOMIA 8
  • ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA – AUTONOMIA 7
  • ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA – AUTONOMIA 6
  • VALUTAZIONE RISCHIO FULMINAZIONE
  • ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA – AUTONOMIA 5
  • ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA – AUTONOMIA 4
  • ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA – AUTONOMIA 3
  • ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA – AUTONOMIA 2
  • ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA – AUTONOMIA
  • PREPOSTO = CAPO CANTIERE – RESPONSABILTA’
  • DIRIGENTE = DIRETTORE TECNICO – RESPONSABILTA’
  • DIRETTORE TECNICO E CAPOCANTIERE
  • circolari informative su facebook
  • EVENTO – RESPONSABILTA’
  • MANUTENZIONE ORDINARIA NON SANA LE ANOMALIE IMPIANTI
  • RIFASAMENTO 3
  • RIFASAMENTO 2
  • RIFASAMENTO 1
  • DM 37/08 NUOVO CIRCUITO
  • IMPIANTI RIVELAZIONE INCENDI: OBBLIGHI DI LEGGE
  • PULSANTE DI EMERGENZA ALL’ESTERNO DI CABINE MT/BT
  • ILLUMINAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO ALL’INTERNO
  • IMPIANTO ALL’APERTO
  • COMANDO DI EMERGENZA CENTRALE TERMICA
  • INVERTER
  • CONDUTTORE GIALLO VERDE
  • LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO ELETTRICO
  • SUPERVISIONE – LAVORI ELETTRICI
  • SORVEGLIANZA LAVORI ELETTRICI
  • PES – PERSONA ESPERTA
  • PAV – PERSONA AVVERTITA
  • PEC – PERSONA COMUNE
  • LAVORI SOTTO TENSIONE
  • VESTIARIO RESISTENTE AD ARCO ELETTRICO
  • LOCALI DA BAGNO
  • L’INSTALLATORE CHE REALIZZA UN IMPIANTO DEVE SEMPRE RILASCIARE UNA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’?
  • LA FORMAZIONE INFORMAZIONE ADDESTRAMENTO
  • QUADRI A BORDO MACCHINA
  • QUANDO È NECESSARIO UN INTERRUTTORE INTERBLOCCATO A MONTE DELLA PRESA A SPINA?
  • IMPIANTI ELETTRICI E SOLLECITAZIONI SISMICHE
  • LAVORO ELETTRICO – DEFINIZIONE
  • IMPIANTI DI TERRA DENUNCIA
  • VERIFICHE DPR 462/2001
  • IMPIANTI ELETTRICI E SOLLECITAZIONI SISMICHE
  • NUOVA BOLLETTA ENERGIA ELETTRICA
  • ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA – VIE DI ESODO
  • COLORE GUAINA CAVI CORRENTE CONTINUA
  • DIRI – DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA
  • CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI PROFILI PROFESSIONALI
  • BANDA LARGA EDIFICI
  • QUADRI A BORDO MACCHINA
  • UN LUOGO AD USO MEDICO INSERITO IN UN FABBRICATO AD USO ABITAZIONE E/O UFFICI E’ SOGGETTO AGLI ADEMPIMENTI DEL DPR 462/2001?
  • VALUTAZIONE DEI RISCHI
  • TUBO CORRUGATO FLESSIBILE A VISTA ALL’INTERNO DI UN CONTROSOFFITTO ISPEZIONABILE?
  • SANZIONI
  • LA DIZIONE “DIPLOMA DI LAUREA”
  • QUADRI A BORDO MACCHINA
  • PROTEZIONE DAI FULMINI E VALUTAZIONE RISCHIO
  • FALSA DICHIARAZIONE
  • OBBLIGHI IN CASO DI COMPRAVENDITA, ROGITO O CESSIONE DI IMMOBILI
  • DIRETTIVA ATEX – VALUTAZIONE DEI RISCHI
  • SOVRATENSIONI
  • PULSANTI LUMINOSI SCALE
  • QUALI SONO GLI IMPIANTI CON PERICOLO DI ESPLOSIONE ?
  • PRODOTTI CON MARCATURA CE
  • Impianti fotovoltaici 6-20 kW adeguamento.
  • Cosa si intende per locale ad uso medico
  • Norme per impianti esistenti
  • Quando è obbligatorio il progetto di un impianto elettrico?
  • Resistenza di terra
  • Prese a spina
  • Cavi murati
  • Rete elettrica nazionale
  • Illuminazione di sicurezza in edificio civile
  • Cosa si intente per cantiere ?
  • Adempimenti del datore di lavoro
  • Nuovo sito
  • Verifiche sugli impianti elettrici
  • Preposto ai lavori
  • Controsoffitti
  • Forza Motrice – Luce
  • Canali portacavi
  • Sanzioni DM 37/8
  • Protezione fulmini
  • Unità immobiliari
  • Verifiche DPR 462/2001
  • Documentazione impianto elettrico
  • Impianti dei condomini
  • Illuminazione luoghi di lavoro all’interno
  • Impianti elettrici – Verifiche – Prove
  • Impianti elettrici – Verifiche periodiche
  • Bonus fiscale
  • Ferri d’armatura della struttura per impianto protezione contro i fulmini
  • Impianto autorimesse sottoposte VVF – pulsanti di sgancio
  • Impianto autorimesse sottoposte VVF – pulsanti di sgancio
  • Attività con dipendenti senza denuncia di terra
  • Corrente di corto circuito standardizzate
  • DIRI cosa deve essere allegato?
  • DIRI Chi la firma?
  • Preposto ai lavori
  • Accesso a cabina di trasformazione
  • Energia elettrica e gas naturale
  • Prevenzione incendi
  • Entrata in vigore della direttiva UE sull’efficienza energetica
  • Manutenzione impianti elettrici
  • Ponteggi senza apparecchiature elettriche
  • I ferri del cemento armato come calate impianto scariche atmosferiche
  • Nei casi di subappalto chi deve redigere la DICO
  • Dove si trovano i dati per compilare la DICO? (Dichiarazione di conformità)
  • Ristrutturazione edilizie – impianti elettrici
  • Verifiche – prove – strumentazione
  • Verifiche sugli impianti elettrici
  • Verifiche sugli impianti elettrici
  • Verifiche periodiche attrezzature di lavoro
  • Amianto
  • Antincendio
  • Frode nelle pubbliche forniture
  • Una una volta c’era l’Enel. Oggi…..
  • Risparmiare energia
  • Riscaldamento edifici
  • Illuminazione
  • DPR 462/01
  • Antintrusione – allarme
  • Aumento costo E.E.
  • Progettisti impianti
  • Attrezzature lavoro con specifica abilitazione
  • DICO (dati per compilazione) dichiarazione di conformità DM 37/08
  • DICO in subappalto
  • Amministratori condominio
  • Marcatura CE prodotti modificati
  • L’installatore è in qualche modo responsabile dell’esecuzione di un progetto sbagliato?
  • La responsabilità dell’installatore in merito alla dichiarazione di conformità scade dopo dieci anni?
  • Sono previste anche sanzioni per i professionisti progettisti?
  • L’installatore ha l’obbligo di utilizzare materiali a regola d’arte, ma se i materiali sono scelti e forniti dal committente?
  • L’installatore che firma una dichiarazione di conformità senza essere abilitato che cosa rischia?
  • Quali sono le sanzioni per una dichiarazione di conformità non veritiera?
  • Quali sono le sanzioni per l’installatore che realizza un impianto non a regola d’arte?
  • DM 37/08 il progetto (complesso) del libero professionista
  • DM 37/08 il progetto (semplice) del responsabile tecnico
  • DM 37/08 obbligatorietà del progetto
  • DM 37/08 – Permesso a costruire

News

  • CAVO FS180R18 E FROR
    Il cavo FS180R18 ha tensione di isolamento 200/500V.
    Per la CEI 64/8 il doppio isolamento si ottiene quando si ha un gradino più elevato della corrente di esercizio.
    È necessario quindi mettere a terra le parti metalliche con le quali il cavo va a contatto, sono masse e a monte serve differenziale.
    È come fosse la classica “cordina”.
    FROR è sostituibile da FG16OR16.
    FROR ha isolamento 450/750V.

    Riproduzione vietata.

    PROGET emette la presente a solo titolo informativo, e non è quindi responsabile per errori o omissioni o incompletezza o non aggiornamento o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'uso della presente informazione o da quanto pubblicato su sito web.

Archivio

  • CAVO FS180R18 E FROR 2021-04-20
  • BONUS RISTRUTTURAZIONE VECCHI IMPIANTI ELETTRICI CONDOMINIALI 2021-04-13
  • DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ ALLEGATI 2020-06-11
  • COVID19 DPI E DPI VALIDATI 2020-05-29
  • FULMINAZIONE EDIFICI 2020-03-02




in contatto con Facebook

Informativa Privacy

clicca qui per visualizzare la Privacy Policy
clicca qui per visualizzare la Cookie Policy

PROGET s.r.l.
Via Vittorio Veneto, 4 – 23815 Introbio (LC)
Tel. – Fax +39 0341 980577
Email: mail@proget-lc.it
PEC: certmail@pec.proget-lc.it
P.I. 00690970132

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

© 2021 Proget S.r.l.